Salta al contenuto

Registrati ora e ricevi uno sconto del 15% sul tuo primo acquisto.

CONSIGLI PER TENERE IN ORDINE I CASSETTI

April 02, 2024
TIPPS FÜR ORDNUNG IN DEINEN SCHUBLADEN

Non tutti i cassetti sono uguali. Che si tratti di cassetti piatti, alti, larghi o stretti, con questi consigli e alcuni ausili organizzativi collaudati, potrai facilmente ottenere il cassetto perfetto. Riordina ogni cassetto.

Scopri subito gli organizzatori per cassetti

Procedura per una buona organizzazione dei cassetti

Fortunatamente esistono strategie semplici ed efficaci per tenere in ordine i cassetti e fare in modo che siano sempre organizzati e funzionali. Imparando a tenere sotto controllo il contenuto dei nostri cassetti, a classificarli in modo sensato, a riordinarli in modo coerente e a organizzarli con l'aiuto di organizzatori per cassetti possiamo non solo sfruttare al meglio lo spazio disponibile, ma anche semplificare la nostra vita quotidiana. Segui questi passaggi per tenere in ordine i tuoi cassetti.

Passo 1: inventario

Il primo passo per avere un cassetto ordinato è fare il punto della situazione: cosa c'è esattamente in questo cassetto? Se non definisci cosa c'è nel cassetto, questo può diventare rapidamente una discarica per ogni genere di cose e il caos è inevitabile. È arrivato il momento di fare un po' di ordine per eliminare le cose inutili? Non appena avrai una visione d'insieme chiara, i nostri aiutanti entreranno in gioco per aiutarti a organizzare i tuoi cassetti.

Fase 2: avere una visione d'insieme

Per organizzare i tuoi cassetti e mantenerli in ordine a lungo termine, inizia con una panoramica completa. A tal fine, stendi tutto ciò che c'è nel cassetto davanti a te in modo che sia ben visibile. Questo passo ti aiuterà a capire il contenuto effettivo e a creare una base per la fase successiva: la categorizzazione. Si tratta di raggruppare gli oggetti simili che hanno lo stesso scopo. In questo modo si creano categorie chiare che rendono più facile trovare gli oggetti in seguito.

Fase 3: ordinare

Il passo successivo consiste nel fare una cernita. Controlla ogni articolo in modo critico: cosa non serve più, cosa è duplicato, danneggiato o forse non appartiene affatto a questo cassetto? Questa selezione è fondamentale per conservare solo ciò che è veramente utile e necessario.

Passo 4: suddividere in categorie

Una volta che hai ridotto il contenuto del tuo cassetto e l'hai classificato, è il momento di creare una disposizione ben studiata e di suddividere tutto in categorie. È qui che entrano in gioco gli organizer, che creano confini chiari tra le diverse categorie. Con la giusta selezione di organizer per ogni dimensione e forma di cassetto, ogni articolo avrà il suo posto. Si può spaziare da semplici divisori e inserti speciali per posate o gioielli a sistemi modulari che possono essere adattati in modo flessibile.

Per fare ordine in ogni cassetto

Che si tratti di cassetti larghi, stretti, profondi o poco profondi, esiste una soluzione adatta per ogni tipo di cassetto, che aiuta a mantenere l'ordine e il contenuto chiaramente organizzato e accessibile.

Cassetti larghi

La soluzione più semplice per un cassetto largo è uno o due inserti estensibili. I nostri inserti estensibili da Yamazaki per cassetti sono disponibili in vari design e colori e possono essere assemblati singolarmente. 

Cassetti stretti

Se i cassetti sono stretti, ti consigliamo di limitarli a un'unica categoria, come gli strofinacci o i cucchiai di legno. I nostri divisori per cassetti BAMBUS e LINUS sono l'aiuto perfetto in questo caso. Occupano poco spazio e creano categorie semplici e veloci per mantenere l'organizzazione dei cassetti.

Cassetti profondi

Ci sono molti cassetti profondi e larghi, soprattutto in cucina. Sono perfetti per le pentole e le teglie, ma di solito sono troppo grandi per altri oggetti. Il nostro consiglio? Dividi e organizza. I nostri grandi divisori per cassetti WOOD, WHITE e LINUS e i contenitori extra-lunghi BINZ sono perfetti per questo scopo e portano struttura e ordine in un cassetto Tupperware solitamente caotico.

Cassetti piatti

Un cassetto viene definito poco profondo se ha un'altezza inferiore agli 8 cm. Questi cassetti si trovano ovunque, spesso nelle scrivanie ma anche in cucina e in bagno. Gli inserti per cassetti sono un vero e proprio gioco da ragazzi in questo caso. Non sono particolarmente alti e i diversi inserti possono essere personalizzati nelle dimensioni e nella forma per adattarsi al cassetto e alla categoria. I nostri preferiti sono CLARITY, LINUS e WHITE.

Tutti gli extra per un'organizzazione ideale dei tuoi cassetti

I giusti organizzatori per cassetti possono fare la differenza, garantendo chiarezza, accessibilità e un uso efficiente dello spazio disponibile. Dagli inserti flessibili ai divisori personalizzati, fino ai contenitori speciali per ogni esigenza: la scelta è ampia e offre la soluzione giusta per ogni cassetto e per ogni scopo.

Suggerimento: con i nostri set di partenza ottieni un set composto da più parti con cui puoi fare il primo passo verso l'organizzazione ideale dei tuoi cassetti.

Gli inserti flessibili per cassetti, che possono essere espansi o contratti, sono ideali per ottimizzare l'uso di cassetti ampi. Si adattano alle dimensioni del cassetto e offrono scomparti separati per diversi oggetti. I cassetti stretti beneficiano di speciali sistemi divisori che permettono di separare chiaramente le diverse categorie senza sprecare spazio prezioso.

Scegliendo il divisorio giusto per ogni cassetto sistema di archiviazione per ogni cassetto, puoi massimizzare lo spazio disponibile e allo stesso tempo tenere in ordine il cassetto.

Aufbewahrungskorb Rattangeflecht - BINS AND BOXES
Pubblicato   02 aprile 2024