Un mal di gola improvviso, un naso che cola o una puntura d'insetto dopo una passeggiata nel bosco: ci sono sempre situazioni in cui è necessario avere a portata di mano determinati farmaci, medicazioni e ausili. Il cosiddetto "armadietto dei medicinali" è essenziale a questo scopo. Ma com'è fatto il tuo armadietto dei medicinali? In molte famiglie non è raro che sia in disordine. Ci sono confezioni vuote di sciroppo per la tosse scaduto e pile di compresse per il mal di testa. Può essere fastidioso e a volte persino pericoloso se non hai a portata di mano i farmaci giusti in caso di emergenza.
Ma non preoccuparti, in questo articolo ti spiegheremo come tenere in ordine il tuo armadietto dei medicinali e ti mostreremo quali sono le cose da tenere davvero al suo interno.
Cosa c'è davvero nell'armadietto dei medicinali?
Un armadietto dei medicinali contiene una serie di preparati generici che aiutano a risolvere disturbi comuni come problemi digestivi, dolori o sintomi da raffreddamento. Ci sono anche prodotti che puoi utilizzare per curare ferite e lesioni minori, come cerotti, disinfettanti, impacchi, bende di garza, ecc. Anche un termometro clinico, un impacco rinfrescante, pinzette e forbici per bendaggi sono elementi essenziali dell'armadietto dei medicinali. Ci sono anche dei farmaci individuali che è necessario assumere regolarmente.
Dato che i bambini hanno bisogno di medicinali adatti alla loro età, dovresti creare un armadietto dei medicinali per bambini e tenerlo separato dall'armadietto dei medicinali per adulti. In questo modo eviterai di commettere errori, che a volte possono essere pericolosi per i piccoli pazienti. Se non hai spazio per un armadietto dei medicinali separato, etichette o adesivi colorati ti aiuteranno a separarli rapidamente.
Come riordinare l'armadietto dei medicinali?
Un armadietto dei medicinali ordinato contribuisce in modo significativo a una gestione efficace e intelligente dei farmaci. Quindi dedica un po' di tempo a riordinarlo e a mantenerlo organizzato con controlli regolari. In questo modo, non dovrai più preoccuparti se non riesci a trovare qualcosa in fretta o se è vuoto o scaduto. Di seguito ti mostriamo come riordinare un armadietto dei medicinali in modo mirato.
Fase 1 per un armadietto dei medicinali in ordine: fare una panoramica e riordinare le cose
Sgombra il tuo armadietto dei medicinali e fai una cernita di tutti i farmaci scaduti. In questo caso non ci sono eccezioni. Anche i cerotti scaduti devono essere smaltiti. Importante: assicurati che lo smaltimento sia corretto. I farmaci devono essere smaltiti separatamente. È meglio raccogliere tutto per primo, ad esempio in un contenitore di plastica.scatola di legno. In questo modo il trasporto sarà più semplice.
Fase 2 per un armadietto dei medicinali in ordine: rifornire e riorganizzare l'armadietto dei medicinali
Dopo aver fatto ordine, ora hai una panoramica definitiva dell'aspetto del tuo attuale armadietto dei medicinali e sai cosa potrebbe mancare. Scrivi una lista della spesa con tutti i prodotti di cui hai bisogno, acquistali nella farmacia locale o ordina la tua selezione online. Poi è il momento di organizzarsi. Suddividi i tuoi farmaci in gruppi come prodotti per il raffreddore e l'influenza, antidolorifici, digestivi, bende, ecc. I seguenti prodotti sono adatti per essere conservati Scatole di plastica come BINZ KLAR di iDesign. Tali sistemi di stoccaggio sono dei veri e propri tuttofare, impilabili e a tenuta di liquidi. Grazie al design trasparente, puoi sempre vedere cosa hai ancora in magazzino nell'armadietto dei medicinali.
Un'alternativa è il contenitore iDesign KLAR con coperchio. Qui puoi riporre tutto in modo sicuro. Etichettare le scatole è un ottimo modo per evidenziare visivamente le categorie. Ovviamente puoi anche Adesivi, etichette e cartellini per questo scopo.
Buono a sapersi: Potresti trovare più pratico conservare i farmaci nell'armadietto dei medicinali senza la scatola pieghevole e il foglietto illustrativo. Tuttavia, questi forniscono informazioni importanti e riducono il rischio di confusione o di errori di applicazione. Pertanto, conservali sempre nella loro confezione originale e con il foglietto illustrativo. Puoi conservarli in modo sicuro in barattoli per la conservazione in barattoli per la conservazione.
Fase 3 per un armadietto dei medicinali in ordine: trovare la giusta collocazione
I farmaci devono sempre essere conservati in un luogo asciutto, buio e fresco. Un armadietto dei medicinali in cucina o in bagno non è quindi l'ideale. È meglio un ripostiglio o una camera da letto. Se in casa vivono dei bambini, assicurati che l'armadietto dei medicinali possa essere chiuso a chiave.
Passo 4 per un armadietto dei medicinali ordinato: annotare le informazioni importanti
L'interno dell'anta dell'armadietto dei medicinali è ideale per appuntare informazioni mediche importanti e contatti di emergenza.
Passo 5 per un armadietto dei medicinali in ordine: controlla una volta all'anno
Per assicurarti che il tuo armadietto dei medicinali sia sempre in ordine, devi sempre tenerlo aggiornato. Questo significa fare un inventario almeno una volta all'anno, riordinare e rifornire. Se hai usato un farmaco, riponilo sempre nella categoria o nel contenitore appropriato. In questo modo sarà più facile per gli altri membri della famiglia trovare rapidamente il farmaco giusto.
Come posso smaltire i farmaci scaduti dall'armadietto dei medicinali?
Molti farmaci non devono essere smaltiti nei normali rifiuti domestici. Ovviamente, non devono essere gettati nel water. Nella maggior parte dei casi, i rifiuti pericolosi possono essere smaltiti presso il centro di riciclaggio locale. Anche le farmacie offrono il ritiro dei farmaci scaduti. È meglio informarsi a livello locale.