Salta al contenuto

Registrati ora e ricevi uno sconto del 15% sul tuo primo acquisto.

LA CUSTODIA DEI GIOIELLI: LE MIGLIORI SOLUZIONI DI ARCHIVIAZIONE

June 15, 2023
SCHMUCK AUFBEWAHREN  – DIE BESTEN AUFBEWAHRUNGSLÖSUNGEN

Nel corso degli anni si accumulano molti gioielli. Si tratta di piccoli tesori d'argento o d'oro, di veri e propri oggetti preferiti e forse anche di preziosi cimeli. Se nella vita di tutti i giorni ci affidiamo spesso a gioielli collaudati, per un'occasione speciale possono essere qualcosa di speciale. Se vuoi che i tuoi gioielli siano sempre organizzati e curati con attenzione, è importante conservarli correttamente.

Ma qual è il modo giusto per conservare i gioielli in modo pratico e sicuro, cosa devi tenere presente con i materiali speciali e perché non dovresti mai impilare i tuoi gioielli? I nostri esperti rispondono proprio a queste domande sulla conservazione dei gioielli per sistemi di archiviazione nel seguente articolo. Lasciati ispirare!

L'inizio: prima di riporre i gioielli, crea un ordine

Ti è mai capitato di trovarti davanti allo specchio al mattino e di voler completare velocemente il tuo outfit con una collana abbinata, ma l'accozzaglia di collane che si sono accumulate in un unico gomitolo ti sta portando alla disperazione? Oppure sei alla ricerca di una spilla bellissima e invece trovi solo un sacco di orecchini sciolti? Prima di preoccuparti della conservazione, è importante avere una visione d'insieme della tua collezione di gioielli, ordinarla e organizzarla.

Il nostro consiglio: preparati una bella tazza di caffè o di tè aromatico nel fine settimana e prenditi un po' di tempo per riordinare i tuoi gioielli. Puoi vendere, regalare o smaltire ciò che non indossi più. I pezzi particolarmente importanti per te ma danneggiati possono essere riparati da un orafo.

L'ideale sarebbe suddividere i gioielli che vuoi tenere in categorie e raggruppare collane, bracciali, orecchini e anelli. Per quanto riguarda gli orecchini, è importante organizzarli solo in coppia. Una volta terminato, puoi iniziare a riporre i tuoi gioielli.

Scopri subito come conservare i gioielli

Come posso conservare i gioielli in generale?

Come regola generale, il luogo migliore per conservare i gioielli è un posto il più possibile buio e fresco. Molti metalli dei gioielli veri sono molto sensibili alla luce, all'ossigeno e all'umidità. Ma anche la bigiotteria risente di queste influenze ambientali. È un bene che conservare correttamente i gioielli non sia più una scienza missilistica e che siano state create diverse soluzioni per questo scopo. Basta scegliere una soluzione di conservazione che soddisfi le tue esigenze in termini di funzionalità, praticità e design.

Ecco come conservare i gioielli:

Scatole per gioielli

Un portagioie è il modo classico per conservare i gioielli e anche la soluzione più sensata. Le ragioni sono molteplici. Questo tipo di portagioie è stato progettato appositamente per conservare i gioielli. È dotato di un'imbottitura in velluto o in tessuto all'interno, ha diversi inserti, scomparti e cassetti per tenere separati i vari tipi di gioielli e ha un coperchio che si chiude bene.

Cassetti per gioielli

Un'alternativa al portagioie è il cassetto portagioie, un ampio scomparto nella cassettiera. Anche in questo caso puoi riporre anelli, bracciali o orecchini in diversi scomparti e organizzare gli orologi separatamente l'uno dall'altro per risparmiare spazio. Dai un'occhiata al nostro organizzatori per cassetti e scoprirai tanti modi per organizzare un'ampia varietà di cassetti. Questi cassetti sono molto adatti anche come Organizzatore per armadi.

Portacatena

La conservazione delle catene sotto forma di portacatene è un'ottima scelta se non vuoi più essere infastidito da catene annodate. Allo stesso tempo, il cosiddetto albero delle catene, sul quale puoi appendere le tue collane con gli appositi ganci, rende il portagioie un vero e proprio gioiello. Naturalmente, puoi usarlo anche per organizzare i tuoi braccialetti.

Rotoli per gioielli

I singoli gioielli che vuoi proteggere in modo particolare possono essere conservati in un rotolo per gioielli. In particolare, collane e bracciali possono essere conservati nel morbido tessuto senza doversi preoccupare della formazione di nodi.

Conserva i gioielli con CESTINI E SCATOLE

In quanto amanti del buon ordine, ti aiutiamo naturalmente a conservare i tuoi gioielli con le nostre soluzioni intelligenti, che fanno anche una bella figura dal punto di vista visivo. Il scatola per gioielli ad esempio, offre molto spazio per tutti i tuoi gioielli preferiti, può essere posizionato elegantemente sulla toeletta ed è adatto come inserto per i cassetti. Ci sono quattro modelli diversi con scomparti e dispositivi di dimensioni diverse che ti aspettano.

Un'alternativa affascinante per riporre i gioielli è il portagioie con serratura, dotato di tre livelli. In questo modo è facile riporre i gioielli in modo ordinato, chiaro e sicuro. I divisori rimovibili garantiscono la massima flessibilità. Grazie ai diversi colori, troverai sicuramente la versione più adatta ai tuoi gusti.

Ti piace viaggiare ma non vuoi rimanere senza i tuoi scintillanti compagni, anche se sei lontano? Non c'è problema. Puoi riporre i gioielli nel nostro portagioie TRAVEL e portarli con te ovunque tu vada, protetti in modo affidabile. Le dimensioni compatte consentono di risparmiare molto spazio e di essere perfettamente organizzati.

Questi e molti altri modelli di portagioie ti aspettano nel nostro negozio online.

Il nostro consiglio: se sei ancora alla ricerca di un idea regalo? Puoi trovare i nostri portagioie e tante altre idee nel nostro negozio!

Come posso conservare i gioielli in oro o argento?

I gioielli veri hanno esigenze particolari. Scopri di seguito cosa devi tenere presente.

Gioielli in oro

L'ideale sarebbe conservare i gioielli d'oro a tenuta stagna e al riparo dalla luce. In particolare, le pietre preziose incastonate devono essere protette dai raggi UV per evitare che si scoloriscano.

Gioielli in argento

Conservare correttamente i gioielli in argento è molto più essenziale. Il materiale tende a ossidarsi a causa dello zolfo presente nell'aria. Si appanna, diventa di colore scuro e perde la sua naturale lucentezza. La pulizia richiede molto più tempo che se ti occupassi in anticipo della corretta conservazione dei gioielli, il che significa riporli in un luogo il più possibile buio, ermetico e asciutto.

Sia l'oro che l'argento non amano l'umidità elevata. Pertanto, i gioielli devono essere conservati preferibilmente in camera da letto o in un'altra stanza asciutta e a temperatura ambiente.

Consigli per conservare i gioielli

Infine, vogliamo darti i nostri migliori consigli per conservare i gioielli, in modo che d'ora in poi nulla possa andare storto nella tua perfetta sistemazione dei gioielli:

  • Conserva sempre i gioielli singolarmente e non impilati l'uno sull'altro.
  • Conserva i diversi tipi di gioielli separatamente.
  • Pulisci sempre bene i tuoi gioielli prima di riporli.
  • Controlla regolarmente quali sono i gioielli che indossi ancora e ordinali con regolarità.
  • Acquista nuovi gioielli in modo consapevole.
  • Investi in alcuni gioielli di alta qualità piuttosto che in bigiotteria prodotta in serie.
Aufbewahrungskorb Rattangeflecht - BINS AND BOXES
Pubblicato   12 giugno 2024